Image
homepage foto
Image
homepage foto

Welcome in one click

We build bridges by promoting talent, opportunities, training and labour inclusion pathways

REFUGEES

Make the most of your skills

COMPANIES

Foster new talent

WELCOMENET

Collaborate

Image
logo welcome in one click

The Welcome In-one-click platform

Welcome In-one-click  is a shared digital platform which aims to facilitate access to employment and free vocational training opportunities for refugees by strengthening partnership initiatives between companies and civil society organisations.

How? By enabling users to create online CVs, share job opportunities, reply to adverts, co-design inclusion projects and much more.

Image
pc ragazza

Results achieved

742

companies received the Welcome Logo over the 5 editions of the programme, of which 220 in 2023

34.000

labour inclusion pathways implemented by awarded companies, of which 11,700 in the last edition (2023)

88%

of the awarded companies in 2023 received support from a civil society organisation

100

civil society organisations joining to WelcomeNet

163

job offers published on the platform

Image
trasparenza

The protagonists’ voices

noemi d ambrosio

Noemi D’Ambrosio, Director HR, HSE and Communication of NCV S.C.r.l. 

Bologna

Every person in NCV is a treasure chest of stories and dreams. Every day we work to make their life path dignified through a new job, supporting their integration with the help of associations, institutions and public actors.
Every person we meet, whether they have just passed through here or have rebuilt their family here, has changed us. For us, welcoming is now not only an act of love addressed to those who arrive, but a message of unity and peace sent to the entire community.

sandra

Sandra - Addetta Area Food - IKEA

Rome

I love this job so much. All my colleagues are like a family. They help you, if there’s something I don’t understand they explain it to me, everyone gives a hand, so the work becomes easy and they do it from the heart, there’s no discrimination, nothing negative. I like it a lot.

angela revello

Valentina Revello - Social and integration worker - Arci Solidarietà

 

Genoa

Joining this network immediately revealed the potential of collaboration between people and stakeholders: for us staff, it means having the opportunity to get to know and interact with excellent and highly-competent businesses; for the beneficiaries of these projects, it means accessing the labour market with dignity and respect for their rights, but above all in line with their own desires for professional and personal growth, strengthening the awareness of their own skills and abilities.

tefin

Mattia Minieri - International Division Manager - Tefin 

Naples

We undertook a social and business challenge to give the company ‘new lifeblood’, helping people to ‘start afresh’ and ‘reinvent’ themselves.

But we also considered the unquestionable value of ‘diversity’, which is necessary to remain competitive globally.

Angela Balducci cerchio

Angela Balducci - Sustainability Manager - Lavoropiù

Bologna

Thanks to the program, more and more companies are recognizing the importance of an inclusive approach to work, in a socio-economic context characterized by persistent challenges such as xenophobia and racism. Promoting integration fuels innovation, enriches relationships, with a positive impact on tax revenue and the economy as a whole

borgialli

Alessandro Borgialli - Director - Adecco Inclusion

Milan

As Adecco Inclusion, we strongly believe in the value of work as a tool for social inclusion. Day after day, we work to support the most vulnerable people by integrating or reintegrating them into the labour market, which is why we have chosen to join "Welcome-in-one-click". To make the world of work more and more inclusive.

Participating companies

What they say about us

Stranieri in Italia

Stranieri in Italia

Migranti, che cos’è Welcome in one click: la piattaforma per l’inclusione lavorativa

Lanciata pochi mesi fa da UNHCR in collaborazione con Fondazione Adecco, la piattaforma Welcome in one click ha già ottenuto risultati significativi, facilitando l’inserimento di migranti e rifugiati nel mercato del lavoro italiano. Con oltre 700 aziende aderenti e più di 30.000 percorsi d’inclusione promossi, la piattaforma si è dimostrata un alleato prezioso per chi cerca opportunità lavorative e di formazione.

 

la repubblica

La Repubblica

Rifugiati e profughi, le opportunità di impiego diventano a portata di click per promuovere l’inclusione al lavoro per i richiedenti asilo

La nuova piattaforma dell’UNHCR, Welcome-in-one-click realizzata in collaborazione con la Fondazione Adecco. Coinvolte più di 700 aziende che hanno promosso oltre 30 mila percorsi d’inclusione.
È online da oggi la piattaforma Welcome-in-one-click, realizzata dall’Alto Commissariato ONU per i Rifugiati (UNHCR), in collaborazione con la Fondazione Adecco, per permettere ai rifugiati e ai richiedenti asilo un inserimento più agevole nel mercato del lavoro. 

 

Sole

Il Sole 24 Ore

Welcome, la rete che aiuta i rifugiati a integrarsi

Il progetto di Unhcr ha fotografato nel 2023 l’avvio di 11.700 percorsi di inserimento professionale grazie a 220 imprese.
L’Italia è un Paese che accoglie. Lo sa bene il sociologo ivoriano che attraverso il progetto Welcome di Unhcr ha fatto tirocinio presso l’ufficio Hr di una azienda, dove oggi è assunto come manager. O il ragazzo subsahariano che da tirocinante in una grande catena di supermercati occupa oggi la posizione di vicedirettore.

 

Vita

Vita

Rifugiati, 167 aziende che credono nell’integrazione

L’Unhcr Italia con il progetto "Welcome. Working for refugee integration" favorisce l’integrazione di rifugiati e rifugiate nel mercato del lavoro, promuovendo il più ampio coinvolgimento del settore privato in collaborazione con le istituzioni e con le organizzazioni della società civile, rivolgendosi quindi a tutti gli attori del mondo del lavoro.

Sole

Il sole 24 ore

La cantina Arnaldo Caprai premiata dall’Onu per l’inclusione dei rifugiati

Importante riconoscimento per una delle cantine simbolo del Sagrantino, la Arnaldo Caprai di Montefalco che oggi è stata insignita dall'Unhcr per l'Italia (l’Agenzia Onu per i Rifugiati), la Santa Sede e San Marino del prestigioso riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration”. La Arnaldo Caprai è l’unica cantina italiana ad essere premiata tra le aziende che hanno contribuito ad una società più inclusiva nei confronti di chi è stato costretto a fuggire da guerre, violenze e persecuzioni.

avvenire

Avvenire

Unhcr. Rifugiati al lavoro: premiate 167 aziende italiane

L'Unhcr, l'Agenzia Onu per i Rifugiati, ha premiato oggi con il logo Welcome 167 aziende per aver inserito professionalmente quasi 9.300 rifugiati nel 2022.

E' la quinta edizione di "Welcome. Working for Refugee Integration", il programma di Unhcr attraverso il quale dal 2017 sono stati attivati 22 mila percorsi professionali per rifugiati in 520 aziende in Italia. L'Unhcr attraverso Welcome intende costruire i primi corridoi lavorativi, canali di ingresso legali per lavoratori rifugiati, introdotti dalla recente normativa.

TPI

The Post Internazionale

A Banca Ifis il premio “Welcome” di UNHCR per l’inserimento in azienda di due rifugiati

L’UNHCR ha conferito a Banca Ifis il premio “Welcome – Working for Refugee Integration” per l’impegno a favore dell’integrazione lavorativa dei rifugiati. Il riconoscimento è stato assegnato dal Rappresentante UNHCR per l’Italia, Chiara Cardoletti, in occasione della quinta edizione del progetto “Welcome” tenutosi a Roma il 26 giugno presso l’Auditorium della Tecnica.

la sicilia

La Sicilia

Unhcr premia Amazon Italia: “Politiche per inserimento dei lavoratori rifugiati”

Roma, 26 giu. L’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha insignito Amazon Italia del ‘Welcome-Working for refugee integration’ per il 2022. Un riconoscimento che premia l’azienda di e-commerce per l’impegno dimostrato nel promuovere interventi specifici per l’inserimento di rifugiati all’interno dei suoi ambienti di lavoro e il sostegno nella diffusione di una cultura di inclusione ed equità.

edicola del sud

L'edicola del Sud

MastroCiccio conquista l’Onu: attività barese premiata per l’integrazione dei rifugiati

Per la sua dedizione all’integrazione dei rifugiati e la creazione di una società inclusiva, MastroCiccio è stato premiato dall’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) insieme a grandi aziende come Amazon, Nespresso e Ikea. Tra i 167 premiati il locale di Corso Vittorio Emanuele, nel cuore di Bari, è stato riconosciuto per la sua iniziativa di assunzione di due donne nigeriane, vittime di tratta e provenienti dal progetto “Welcome working for refugee integration” dell’Unhcr, l’Agenzia ONU per i Rifugiati.